Back to top

Bando di erogazione contributi per azioni di sostegno alle imprese per fronteggiare l'aumento dei costi dell'energia

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso al bando di erogazione contributi per azioni di sostegno alle imprese per fronteggiare l'aumento dei costi dell'energia

A chi è rivolto

I soggetti destinatari sono le imprese del commercio, dei pubblici esercizi e dei servizi di artigianato con sede operativa nel Comune di Cassina de’ Pecchi, che alla data di presentazione della richiesta di contributo:

  1. risultano iscritte e attive al Registro delle Imprese;
  2. esercitino attività commerciale in sede fissa “di vicinato” nel Comune di Cassina de’ Pecchi, con esclusione delle medie e grandi imprese;
  3. sono destinati alla vendita o rivendita di prodotti (esercizi del commercio al dettaglio, pubblici esercizi, ...) e/o destinati all'esercizio di attività di servizio destinato al consumatore o cliente finale (attività di artigianato di servizio, laboratori di produzione e vendita di prodotti alimentari e non alimentari, etc..).

Descrizione

L'Amministrazione comunale intende sostenere le micro e piccole imprese locali dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, vedono aggravato il proprio contesto economico, anche al fine di una maggiore competitività.

Per tali finalità è stato stanziato un fondo di € 4.000,00 per l'erogazione di contributi a fondo perduto, per un importo massimo di € 300,00 per ogni attività avente diritto fino ad esaurimento dell’importo stanziato, eventualmente ridotto o aumentato di una stessa percentuale uguale per tutti e determinata in modo che l’intero importo messo a disposizione dal Comune sia assegnato. In base all’importo stanziato il numero massimo delle domande ammesse in base all’ordine di arrivo al Protocollo generale a mezzo PEC è massimo n. 20.

Ciascun richiedente (persona fisica o giuridica) può presentare una sola domanda di contributo. Tale limite si applica anche alle società costituite o controllate, in maniera diretta o indiretta, secondo quanto stabilito dalla vigente legislazione societaria

Approfondimenti

Il contributo economico, una volta pubblicata la graduatoria definitiva, sarà erogato a mezzo di bonifico bancario sull’IBAN indicato in sede di presentazione della domanda, all'impresa richiedente alla quale si deve riferire tutta la documentazione richiesta dal presente bando.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

La presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 30/09/2025 alla mezzanotte la domanda non sarà più editabile.

Domanda di partecipazione al bando di erogazione contributi per azioni di sostegno alle imprese per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Imprese
Categorie:
  • Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 03/07/2025 08:25.44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?