Back to top

Accettare o rinunciare all'assegnazione dell'alloggio proposto

Per formalizzare l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, i cittadini che hanno partecipato al bando per l'assegnazione devono confermare o meno l'accettazione dell'abitazione proposta.

Descrizione

Accettare o rinunciare all'assegnazione dell'alloggio proposto

Per formalizzare l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, i cittadini che hanno partecipato al bando per l'assegnazione devono confermare o meno l'accettazione dell'abitazione proposta.

In caso di accettazione i cittadini devono provvedere:

  • al cambio di residenza, se il trasferimento avviene da un Comune italiano o dall'estero in un altro Comune italiano
  • al cambio di abitazione, se il trasferimento avviene all'interno dello stesso Comune
  • a regolarizzare la propria posizione rispetto all'occupazione dei locali per la tassa rifiuti.
In Comune di Cassina de' Pecchi …

Il servizio è affidato in concessione alla società ALER.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?